Francesca Golia

Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli

    Bio

    Francesca Golia, biologa, Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli presso la Clinica Ruesch

    Curriculum Vitae

    06/11/2018–05/04/2019

    Master in Biotecnologie della Riproduzione Umana Assistita – Università di Valencia, presso Clinica di Riproduzione Assistita IVI Valencia ed IVI Siviglia (Spagna) – Crioconservazione di ovociti e embrioni; Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI), Analisi morfologica degli embrioni.

    14/04/2016–ad oggi

    Abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi – Sezione A, numero d’iscrizione AA_075623

    25/11/2015–30/01/2016

    Borsista TIGEM (Telethon Institute of Genetics and Medicine)

    Attività di ricerca nel campo delle malattie genetiche rare ed in particolare le malattie mitocondriali.

    Studio di miRNA che sono infatti responsabili della fine regolazione dell’espressione genica. In particolare l’attenzione è ricaduta sui miR-181 che esercitano una potente ed efficace azione di regolazione dell’espressione genica di molteplici vie del segnale rilevanti nei processi di patogenesi e cura delle malattie mitocondriali.

    Studi su modelli animali di Medaka-fish (microiniezioni e trattamento di uova ) e su specie murina. ▪ laboratoriodigeneticaebiologiamolecolare:
    – Uso di uova di Medaka-Fish e specie murina come modello animale;
    -Raccolta, fissaggio e trattamento delle uova con differenti droghe;

    -Microiniezione di mi-RNA nelle uova di Medaka-fish; -PCR;
    -Estrazione di RNA/DNA e proteine da tessuti; -Taq-Man PCR;

    -Real-Time PCR;
    -Reverse trascriptation in vitro;
    -Estrazione di RNA/DNA da gel;
    -Western Blotting;
    -Utilizzo del criostato e del vibratomo;
    -Disegno e sviluppo di costrutti genetici (clonaggio molecolare, transfezione, saggi di luciferasi); -Trattmento di colture cellulari;
    -Trattamento di colture batteriche;
    -Procedure di base di bioinformatica (disegno primer, uso di Genome Browser

    24/10/2012–21/10/2015

    Laurea in Biotecnologie Mediche (con votazione 110 con lode) – Università degli Studi di Napoli Federico II

    01/03/2014–01/10/2015

    Internato pre-laurea Sui microRNA come nuovi approcci terapeutici nelle malattie mitocondriali (presso il laboratorio della Dott.ssa Brunella Franco presso il Tigem, (Telethon Institute of Genetics and Medicine). Approfondita conoscenza delle tecniche di biologia molecolare con esperienza di laboratorio.

    16/10/2007–12/12/2011

    Laurea in Biotecnologie per la salute (con votazione 100/110) – Università degli Studi di Napoli Federico II

    01/02/2011–26/07/2011

    Esperienza formativa all’estero con partecipazione all’Erasmus – SENECA Santiago De Compostela (Spagna)

    Con attività di tesi presso il Dipartimento di Farmacia e Tecnologia Farmaceutica con la Dott.ssa Marìa Josè Alonso, Università USC, (CIMUS Research Institute)

    01/09/2002–01/09/2007

    Diploma di Maturità Classica – Liceo Classico Gaetano De Bottis

    06/05/2019–ad oggi

    Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli presso la Clinica Ruesch

    06/04/2019–24/04/2019

    Tirocinio formativo presso la Clinica di Riproduzione Assistita IVI
    Siviglia
    Implementazione delle capacità tecniche in crioconservazione di ovociti e embrioni; Iniezione intracitoplasmaticadellospermatozoo(ICSI), Analisimorfologicadegliembrioni.

    01/01/2017–05/11/2017

    Tirocinio formativo presso G.en.e.r.a Napoli nel Reparto di Medicina della Riproduzione – Casa di Cura C. G Ruesch S.p.a, Napoli (italia)

    Preservazione della fertilità, analisi e preparazione del liquido seminale, inseminazione intrauterina (IUI), identificazione e valutazione dei complessi cumolo-ooforo-ovocita, trattamento del campione seminale dopoestrazionedispermatozoipostbiopsiatesticolareepididimale(TESE)edopo aspirazione con ago sottile (FNA), decumulazione ovocitaria e valutazione della maturità nucleare, valutazione e classificazione morfologica embrionaria, crioconservazione di spermatozoi, ovociti ed embrioni. Gestione database pazienti, raccolta dati; gestione materiali di laboratorio e banche di azoto liquido per crioconservazione gameti.

    01/12/2016–31/05/2017

    Tirocinio formativo presso il Dipartimento di Fisiopatologia Medica, Laboratorio di Seminologia – Banca del Seme, Università degli Studi La Sapienza, Roma (Italia)

    Preparazione e gestione ordini di terreni e materiale monouso Analisi del liquido seminale (secondo WHO)

    Test di capacitazione nemaspermica con metodica di gradiente per centrifugazione discontinuo e con metodica swim-up da pellet e da strato

    Trattamento di tessuto testicolare post biopsia testicolare (TESE) Crioconservazione del liquido seminale
    Spermiocoltura – Test di vitalità dell’eosina – TUNEL Trattamento di campioni di azospermici (saggio con May grunwald Giemsa); Test immunologici: MAR, IBT, GAT test – Ricerca di base sullo studio dei carcinomi testicolari e sui danni immunologici alla fertilità machile.

    15/12/2016–15/03/2017

    Tirocinio formativo presso il Reparto di Medicina della Riproduzione del Centro di Infertilità SUN

    Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli (Italia) Ricerca di base in Procreazione Medicalmente Assistita

    Preparazione terreni di coltura embrionaria e tecniche di PMA Analisiepreparazionedelliquidoseminale pertecnichediPMA Identificazione e valutazione dei complessi cumolo-ooforo-ovocita Inseminazione intrauterina (IUI)

    02/05/2016–08/11/2016

    Tirocinio formativo in Medicina della Riproduzione presso Centro di

    infertilità 9.baby – Tecnobios Procreazione srl

    ▪Analisi e trattamento del liquido seminale, prelievo ovocitario, capacità organizzative e quadro d’insieme per le altre metodiche di laboratorio relative alla PMA.

    01/01/2018–31/12/2018

    Socio ESHRE

    Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia

     

    06/11/2017–30/11/2018

    Partecipazione al Progetto Torno Subito – Tramite il mio Progetto formativo dal titolo “Inquinamento ed età materna avanzata: importanti indicazioni alla preservazione della fertilità”, ho vinto il Progetto Torno Subito, finanziato dalla Regione Lazio al fine di investire sulla creatività progettuale e sull’autonomia delle giovani generazioni.

     

    2022
    2. S Canosa, D Cimadomo, A Conforti, R Maggiulli, A Giancani, A Tallarita, F Golia, G Fabozzi, A Vaiarelli, G Gennarelli, A Revelli, F Bongioanni, C Alviggi,F M Ubaldi, L Rienzi, SIERR, “The effect of extended cryo-storage following vitrification on embryo competence: a systematic review and meta-analysis”, Journal of Assisted Reproduction and Genetics, Received16 December 2021, Accepted15 January 2022, Published 04 February 2022
    2019
    1. Indrieri A, Carrella S, Romano A, Spaziano A, Marrocco E, Fernandez-Vizarra E, Barbato S, Pizzo M, Ezhova Y, Golia FM, Ciampi L, Tammaro R, Henao-Mejia J, Williams A, Flavell RA, De Leonibus E, Zeviani M, Surace EM, Banfi S, Franco B, “miR-181a/b downregulation exerts a protective action on mitochondrial disease models”, EMBO Mol Med. 2019 May;11(5):e8734. doi: 10.15252/emmm.201708734

     

    2019

    Convegno GENERA: “L’infertilità si cura”, Roma 11-12 ottobre 2019

    2018

    III Corso Seminologia e Andrologia Teorico – pratico 2018, Caserta 23 Ottobre 23 Novembre

     “34th Annual Meeting of ESHRE”, Barcellona 1 – 4 Luglio 2018

    “4th BIOMARKER MEETING”, Valencia 12- 13 Aprile 2018

    2016

    Congresso Nazionale di Medicina e Biologia della Riproduzione 2016, Riccione 26-28 Maggio 2016. (Italia)

    Tecnobios Procreazione Symposium 2016, Roma 29 Settembre- 1 Ottobre 2016. (Italia)

    Congresso “Fertilitas Day” Posizioni a confronto sulla PMA, Vietri sul Mare 19 Dicembre 2016. (Italia)

    2015

    Convegno sulla procreazione medicalmente assistita. Strategie per la prevenzione della sterilità di coppia 2015 , Napoli 23 Maggio 2015. (Italia)

    Congresso Sulla Biologia della Riproduzione 2015, Napoli 16 Ottobre 2015. (Italia)