Ramona Carmelo

Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli

    Bio

    Ramona Carmelo, biologa, Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli presso la Clinica Ruesch

    Curriculum Vitae

    Ottobre 2015 – Aprile  2019

    Dottorato di ricerca in Oncologia molecolare e traslazionale e tecnologie medico-chirurgiche innovative, curriculum “tecnologie e terapie innovative in chirurgia urologica, ginecologica e nella preservazione della fertilità” – Università degli Studi Magna Graecia, Catanzaro

    Dicembre  2011

    Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo Senior – Seconda Università degli Studi di Napoli, Caserta (Italia) 200/200

    Ottobre 2009–Luglio 2011

    Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Napoli (Italia) – 110/110 con lode e menzione speciale.

    Tirocinio e attività di tesi effettuati presso il DBBM (Dipartimento di Biochimica e Biotecnologie Mediche) dell’ Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in laboratorio di ricerca in biologia cellulare nell’ambito del progetto Telethon sullo studio del meccanismo molecolare alla base della Vitreoretinopatia Essudativa Familiare (FEVR).

    Ottobre 2006 – Ottobre 2009

    Laurea Triennale in Biotecnologie per la Salute – Curriculum Medico – Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Napoli (Italia) – 110/110 con lode

    2001–2006

    Maturità Scientifica

    Liceo Scientifico “Niccolò Copernico”, Napoli (Italia) – 100/100

    Maggio 2014–alla data attuale

    Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli presso la Clinica Ruesch

    Gennaio 2012–Aprile 2014

    Embriologa presso CPMA – Centro di Procreazione Medicalmente Assistita – Clinica Mediterranea S.p.A.

    Marzo–Maggio 2012

    Tirocinio Post Lauream presso Centro di Sterilità e Infertilità di Coppia “Federico II” – Dipartimento di Scienze Ostetriche Ginecologiche Urologiche e Medicina della Riproduzione, Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”
    Via Sergio Pansini 5, 80131 Napoli (Italia)

    Ottobre–Dicembre 2011

    Informatore Scientifico Farmaceutico, Settore E-detailing – Merqurio Pharma S.r.l.

    Maggio 2016–alla data attuale

    Socio S.I.F.E.S. e M.R. Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina dela Riproduzione

    Aprile 2015–alla data attuale

    Socio ESHRE European Society of Human Reproduction and Embriology

    Febbraio 2013–alla data attuale

    Socio SIERR Società Italiana di Embriologia, Riproduzione e Ricerca

     

    Febbraio 2014–Febbraio 2015

    Corso di Perfezionamento in “Medicina della Riproduzione” – Università degli Studi di Padova, Padova (Italia)

    Febbraio–Ottobre 2012

    Corso di Perfezionamento in “Biologia e Tecnologie della Riproduzione Assistita”
    Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Napoli (Italia)

    Corso mirato allo studio della biologia della riproduzione assistita nel mammifero, compreso l’uomo, con approfondimento di: processi di gametogenesi e di sviluppo embrionale pre-impianto, principali tecnologie utilizzate per la riproduzione assistita, problemi legali ed etici relativi alle procedure di fecondazione in vitro nell’uomo.

     

    Attitudine al lavoro di laboratorio

    Procreazione medicalmente assistita (PMA): valutazione del liquido seminale, inseminazione intrauterina, fecondazione in vitro e trasferimento embrionale (FIVET), iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI), crioconservazione dei gameti maschili e femminili e degli embrioni, diagnosi genetica pre-impianto (pgd e pgs), gestione di ordini e approvvigionamento del magazzino, gestione del Sistema di Qualità del Laboratorio.

    Tecniche di biochimica e biologia molecolare:colture cellulari, trasfezione, PCR, PCR di mutagenesi, trasformazione batterica, estrazione di DNA plasmidico, elettroforesi su gel d’agarosio, immunofluorescenza, Western Blotting.

     

    2020

    Cimadomo D, Carmelo R, Parrotta EI, Scalise S, Santamaria G, Alviggi E, De Angelis MT, Sarro G, Vaiarelli A, Venturella R, Rienzi L, Zullo F, Ubaldi FM, Cuda G. Similar miRNomic signatures characterize the follicular fluids collected after follicular and luteal phase stimulations in the same ovarian cycle, J Assist Reprod Genet. 2020 Jan;37(1):149-158

    2018

    Cimadomo, D; Vaiarelli, A; Colamaria, S; Trabucco, E; Alviggi,
    C; Venturella, R; Alviggi, E; Carmelo, R; Rienzi, L; Ubaldi, F.M, Luteal phase anovulatory follicles result in the production of competent oocytes: intra-patient paired case-control study comparing follicular versus luteal phase stimulations in the same ovarian cycle, Human Reproduction, 2018, 33(8), 1442-1448

     

    2019

    L’infertilità si cura, 11/12/10/2019, Roma

    2018

    IIICorsoSeminologiaeAndrologia,23-25-30/10/2018,21-22-23/11/2018, Caserta

    34th ESHREAnnual Meeting,1-4/07/2018, Barcellona

    Currenttrendsin Clinical Embriology 2-3/02/2018, Roma

    2017

     Corso di formazione per la preservazione della fertilità nei pazienti oncologici, 21/11/2017, Salerno

    33rd ESHRE Annual Meeting, 2-5/07/2017, Ginevra

    Congresso Nazionale S.I.F.E.S. e M.R., 25-26/05/2017, Riccione

     Gestione del rischio e risoluzione dei problemi nel laboratorio di embriologia, 17/03/2017, Roma

    2016

    Nuove tendenze in embriologia: Innovazioni, invenzione e miglioramento, 12-13/02/2016, Roma

    2015

    ESHRE 14-17/06/2015, Lisbona

    Embryo assessment up to blastocyst stage: video session on blastocyst formation, GENERA and BIOROMA Symposium 2015, 14/02/2015, Roma

    The new era of PGS application in ART, GENERA and BIOROMA Symposium 2015,13- 14/02/2015, Roma

    La riproduzione umana tra tecnologia e nuovi confini, XXX Convegno di Medicina della Riproduzione 27-28/02/2015, Abano Terme (PD)

    Dal concepimento alla nascita: un percorso complesso, XXX Convegno di Medicina della Riproduzione 26-27/02/2015, Abano Terme (PD)

    2014

    The Preceptor ship on: clinical and managerialaspects for a successful Art center, Clinica Ruesch, 6-7/11/2014, Napoli

    Gli scenari della fertilità umana tra ambiente e società, XXIX Convegno di Medicina della Riproduzione 28/02 – 01/03/2014, Abano Terme (PD)

    La lunga strada del paziente andrologico dall’infanzia all’adulto, XXIX Convegno di Medicina della Riproduzione 27-28/02/2014, Abano Terme (PD)

    2013

    Molecole, organelli, cellule ed embrioni: le basi biologiche dello sviluppo, SIERR, 31/05/2013, Roma

     Il maschio infertile, 3°Corso EUROPEAN FERTILITY OF ROME, 18/12/2013, EuropeanHospital, Roma

    2012

    Corso di formazione ed informazione sul sistema di sicurezza sul luogo di lavoro, 04/10-29/10- 28/11 2012 organizzato da Clinica Mediterranea, Napoli

    Endocrinologia ginecologica e tecniche di riproduzione assistita di I livello, ANDROS Clinica Day Surgery Medicina della Riproduzione, 22-23-24/10/2012, Palermo