Roberta Vallefuoco

Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli

    Bio

    Roberta Vallefuoco, biologa, Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli presso la Clinica Ruesch

    Curriculum Vitae

    Ottobre 2016 – Luglio 2018

    Master II livello in SCIENZA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITAScuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Urbino

    Settembre 2015

    Senior Clinical Embryologist Certification, rilasciato dall’European Society of Human Reproduction and Embryology, 8 settembre 2015

    Settembre 2012 – Novembre 2014

    Laurea di I livello in Tecnico di Laboratorio Biomedico, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Via Pansini 5, 80131 – Napoli – Votazione conseguita 110/110 e lode e menzione alla carriera con tesi dal titolo: Rilevanza delle fasi pre-analitica e post-analitica in medicina di laboratorio

    Marzo 2007 – Marzo 2008

    Master in Fertilità e Diagnosi Prenatale, conseguito presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Seconda Università degli Studi di Napoli, Complesso Universitario Via Vivaldi 43, 81100, Caserta

    Votazione conseguita 110/110 con tesi dal titolo: Crioconservazione di ovociti umani in cicli di procreazione medicalmente assistita: recupero, fecondazione e sviluppo embrionale

    1° sessione 2007

    Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo senior conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, via Mezzocannone 16, 80100, Napoli, Italia.

    Novembre 2006 – Febbraio 2007

    Training formativo presso il Centro di Medicina e Biologia della Riproduzione, Clinica Pineta Grande, Castelvolturno (CE)

    Ottobre 2004 – Luglio 2006

    Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche conseguita presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo, Via Cinthia 80126, Napoli, Italia. Votazione conseguita 110/110 e lode con menzione alla carriera, con tesi di laurea in terapia genica dal titolo: “Ruolo della Bone Morphogenetic Protein 4 nel differenziamento in senso osteoblastico”

    Ottobre 2001 – Settembre 2004

    Laurea di I livello in Biotecnologie per la Salute curriculum Medico, conseguita presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Complesso Universitario di monte Sant’Angelo, Via Cinthia 80126, Napoli, Italia. Votazione conseguita 110/110 e lode con menzione alla carriera, con tesi di laurea in terapia genica dal titolo: “Induzione in senso osteoblastico di cellule mioblastoidi mediante vettori adenovirali”

    Settembre 1996 – Luglio 2001

    Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Ginnasio Statale “Vittorio Emanuele II”, Via S. Sebastiano 51, 80135 Napoli, Italia. Votazione conseguita 100/100

    Dicembre 2014 – ad oggi

    Referente Laboratorio PMA del centro GeneraLife di Napoli presso la Clinica Ruesch

    Settembre 2010 – Dicembre 2014

    Attività di libero professionista – Specialista in fecondazione assistita, Clinica Mediterranea, Napoli (NA)

    Novembre 2010 – Gennaio 2011

    Docenza del modulo di Genetica Medica del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, presso la Clinica Pineta Grande, Castelvolturno (CE)

    Novembre 2006 – Agosto 2010

    Biotecnologa presso il Centro di Medicina e Biologia della Riproduzione, Clinica Pineta Grande, Castelvolturno (CE)

    Novembre 2009 – Febbraio 2010

    Docenza del modulo di Genetica Medica del Corso di Laurea in  Infermieristica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, presso la Clinica Pineta Grande, Castelvolturno (CE)

    Novembre 2008

    Training formativo professionale presso il Prof. Philippe RENARD, responsabile del Centre de Procréation Médicalement Assisté Clinique Générale-Beaulieu, Genève , Suisse

    Dicembre 2008 – Febbraio 2009

    Docenza del modulo di Genetica Medica del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, presso la Clinica Pineta Grande, Castelvolturno (CE)

    Settembre 2004 – Luglio 2006

    Tirocinante presso il CEINGE Biotecnologie Avanzate s.c.a r.l., Via Comunale Margherita 482, 80145 Napoli, Italia

    Aprile 2004 – Settembre 2004

    Tirocinante presso il CEINGE Biotecnologie Avanzate s.c.a r.l., Via Comunale Margherita 482, 80145 Napoli, Italia

    Settembre 2003 – Aprile 2004

    Tirocinante presso edificio 4 II Policlinico di Napoli, Via Pansini 5, 80131 Napoli, nel laboratorio di biochimica clinica del Prof. Giuseppe Castaldo

    2020

    Corso FAD ONB Nuovo codice deontologico dei biologi PARTE I-17/04/2020

    Corso FAD ONB “Real Time PCR In Virologia, Il Tool Diagnostico_Ideale Per L’emergenza Sanitaria Causata Dal Nuovo Coronavirus (2019ncov)” 15/04/2020

    2019

    Convegno GENERA: “L’infertilità si cura”, Roma 11-12 ottobre 2019

    Corso FAD ECM “Proteggere dall’influenza con la vaccinazione”, 03/02/2019

    Master II livello in SCIENZA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA, conseguito presso Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Urbino

    2018

    Corso di formazione in Diagnostica di laboratorio: Spermiogramma e malattie autoimmuni, 11/04/2018

    2017

    SIERR UPDATE 2017 “GESTIONE DEL RISCHIO E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI NEL LABORATORIO DI EMBRIOLOGIA”, 17 marzo 2017

    Corso di formazione Update in PMA: aspetti normativi, clinici e gestionali in fertilità, Sanitanova 21/09/2017

    2015

    Senior Clinical Embryologist Certification, rilasciato dall’ European Society of Human Reproduction and Embryology, 8 settembre 2015

    Corso di Approfondimento per Operatori di Laboratori PMA Aspetti Tecnici dei laboratori, organizzato dal Centro Nazionale Trapianti 18-19 febbraio 2015, Roma

    Embryo assessment up to blastocyst stage: video session on blastocyst formation, GENERA and BIOROMA Symposium 2015, 14 Febbraio 2015, Roma

    The new era of PGS application in ART, GENERA and BIOROMA Symposium 2015, 13-14 Febbraio 2015, Roma

    2014

    The Preceptorship on: clinical and managerial aspects for a successful Art center, Clinica Ruesch, 6-7 Novembre 2014, Napoli

    2013

    Molecole, organelli, cellule ed embrioni: le basi biologiche dello sviluppo, 31/05/2013 organizzato da SIERR, Roma

    2012

    Corso di formazione ed informazione sul sistema di sicurezza sul luogo di lavoro, 04/10-29/10-28/11 2012 organizzato da Clinica Mediterranea S.p.A., Via Orazio 2, 80122, Napoli (12 Crediti Formativi E.C.M.)

    2° Congresso della Federazione Italiana delle Società Scientifiche della Riproduzione, Riccione 24/26 maggio 2012

    2011

    3° Corso Nazionale per Personale dei Laboratori PMA sull’applicazione dei requisiti previsti nei decreti legislativi 191/2007 e 16/2010 ai centri PMA, organizzato dal Centro Nazionale Trapianti 14-15-16 dicembre 2011 San Giuliano Terme (PI)

    1° Congresso della Federazione Italiana delle Società Scientifiche della Riproduzione, Riccione 26/28 maggio 2011

    Corso di formazione ed informazione sul sistema di sicurezza sul luogo di lavoro, organizzato da Clinica Mediterranea S.p.A., Via Orazio 2, 80122, Napoli

    Master in Fertilità e Diagnosi Prenatale, conseguito presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Seconda Università degli Studi di Napoli, Complesso Universitario Via Vivaldi 43, 81100, Caserta

    Partecipazione al congresso “Processo alla P.M.A., l’appello”, presso Relais Monaco Hotel & Country Club Ponzano Veneto (Tv), organizzato dalla Società Italiana di Conservazione della Fertilità PRO-FERT, Via Dante, 15 – 40125 Bologna, Italia

    Partecipazione al congresso “Oocyte vitrification: routine application in IVF laboratories”, presso la Casa del Cinema, organizzato da G.en.e.r.a. Center for Reproductive Medicine, via de Notaris 2b, 00197 Roma, Italia

    Corso di formazione professionale in “Fondamenti per l’organizzazione e la realizzazione di un sistema di gestione per la qualità in un centro di PMA”, organizzato da Artemide s.r.l.

    Partecipazione al congresso “Progressi tecnologici e nuove prospettive nella procreazione medicalmente assistita”, presso Gynepro Educational, Via Lame 44, 40122 Bologna, Italia.

    Workshop “Oocyte cryopreservation: current knowledge and future perspectives”, organizzato da G.en.e.r.a. Center for Reproductive Medicine, via de Notaris 2b, 00197 Roma, Italia.

    Workshop “Human embryo culture in 2008: is this the time to change our standard incubators”, organizzato da G.en.e.r.a. Center for Reproductive Medicine, via de Notaris 2b, 00197 Roma, Italia.

    Corso teorico pratico “Crioconservazione degli ovociti”, presso Tecnobios, Via Dante 15, 40125, Bologna, Italia

    Seminario in “Genetica dell’infertilità maschile”, organizzato dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia, dalla Scuola di Specializzazione in Endocrinologia, dal Dottorato di ricerca in Scienze Urologiche ed Andrologiche, Seconda Università degli Studi di Napoli, Complesso Universitario Via Vivaldi 43, 81100, Caserta, Italia.

    Seminario conoscitivo del software per analisi liquido seminale “Sperm Class Analyzer” organizzato dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della Seconda Università degli Studi di Napoli, Complesso Universitario Via Vivaldi 43, 81100, Caserta

    Corso teorico pratico di aggiornamento “Lettura del liquido seminale umano secondo i criteri WHO 1999” presso il Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna, Presidio Ospedaliero di Lugo di Ravenna, Viale Masi n.22, Ravenna

    Corso di Formazione a Distanza in “Criteri di qualità: evoluzione normativa, concettuale e tecnica” istituito dall’Ordine Nazionale dei Biologi

    2006

    Certificato di First Aid by ESA Worldwide, 24/11/2006

    Certificato di Emergency First response Primary and Secondary Care, 24/11/2006

    Socio SIFES (Italian Society of Fertility and Sterility)